
1 350 000 €
1 350 000 €
| Prezzo di vendita | 1 350 000 € |
| Superficie della casa | 565 m² |
| Superficie del terreno | 6 000 m2 |
| Numero di piani | 3 |
| Numero di camere | 10 |
| Numero di bagni | 7 |
| Stadio di costruzione | Immobili di seconda mano |
| Possibilità di affitto |
| Spese aggiuntive della transazione | |
|---|---|
| Non incluso nel prezzo di vendita |
Villa in Alpino Gignese
Importante proprietà nel rinomato centro residenziale della frazione Alpino (800 m), nel comune di Gignese, situato alle pendici del Monte Mottarone, a poca distanza da Stresa, con una vista straordinaria.
La proprietà comprende un'importante abitazione principale ed una dependance risalenti alla fine del 1800.
La proprietà, la cui costruzione originaria risale al 1895, presenta particolari architettonici di charme sia all'interno che all'esterno ed è divisa in due appartamenti: uno al piano rialzato e uno al primo e secondo piano. Al piano seminterrato sono presenti vari locali adibiti a cantine e depositi.
Al piano rialzato è presente una veranda di 160 mq² appartamento composto da ingresso, cucina abitabile, bagno ospiti, soggiorno con zona pranzo con camino, salottino, ampio disimpegno, tre camere da letto (di cui una con giardino d'inverno), bagno e terrazzo scoperto. Il seminterrato di questa unità comprende quattro locali cantina.
Al primo piano, anch'esso di 160 mq² e con ingresso indipendente, si trova un ampio disimpegno, una spaziosa cucina abitabile, due camere da letto, un soggiorno, uno studio, un bagno, ed al secondo piano, in una caratteristica torretta, un disimpegno, una camera, un bagno e una soffitta/ripostiglio.
L'edificio, soprattutto il piano rialzato e la torretta, presenta uno stile un po' datato. Il bagno è stato ristrutturato agli inizi degli anni '90, i serramenti esterni sono stati sostituiti con infissi in doppio vetro isolante, mentre le porte interne sono originali. I pavimenti delle camere sono in parquet di larice. Tutte le strutture esterne e le decorazioni lapidee sono realizzate con blocchi di granito rosa di Baveno.
Il riscaldamento è autonomo a gas, con caldaia di recente installazione, ed è presente l'impianto di allarme.
Nelle vicinanze si trova un pozzo d'acqua.
La dependance, di circa 115 mq², è realizzata con pietra a vista e legno, materiali che si ritrovano anche all'interno, insieme al cotto che definisce gli spazi interni.L'edificio si sviluppa su due piani, con torretta al terzo, ed è così organizzato:
Piano terra: ingresso, cucina abitabile, zona pranzo, soggiorno con camino, studio, ripostiglio e bagno.
Primo piano: due camere da letto e un bagno.
Secondo piano: mansarda (torretta). Il riscaldamento è assicurato da termoconvettori elettrici ad aria calda.
L'accesso carraio indipendente è facilmente raggiungibile, con ampio parcheggio.
C'è anche la possibilità di allacciarsi alla rete del gas metano.
Situato a metà strada tra la famosa cittadina lacustre di Stresa e la vetta del Monte Mottarone (entrambe a circa 20 minuti di auto), Alpino è stata meta preferita dell'aristocrazia e della borghesia per trascorrere le proprie vacanze e dedicarsi al turismo.
Il Monte Mottarone e l'Alpino ricevettero un notevole impulso allo sviluppo turistico e residenziale durante la Belle Époque, tra la seconda metà dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, quando furono costruite numerose ville.
In quel periodo molti esponenti della borghesia e dell'aristocrazia lombardo-piemontese scelsero di costruire ad Alpino e nelle zone circostanti ville per trascorrere i mesi estivi, nonché quelli invernali per visitare le piste da sci del Mottarone. Oltre agli sport invernali e alla natura incontaminata, l'Alpino disponeva già degli anni '20 di un campo da golf, esistente ancora oggi e uno dei più antichi d'Italia.
Disclaimer: le informazioni fornite sono puramente indicative e non devono essere considerate come vincolo contrattuale. Tutti i dati sono soggetti a verifica prima di qualsiasi forma di accordo.
Attestato di prestazione energetica (APE) non disponibile, consegnato previo contratto.